La mission di StudioVisit.Me

Mission

Lo scopo di StudioVisit.Me è dare maggiore visibilità agli artisti agevolando, e quindi incentivando, le visite dei loro studi e la conoscenza del loro lavoro.

A causa della pandemia, per un lungo periodo, le mostre in programma sono state rimandate, posticipate e purtroppo alle volte annullate, azzerando quasi del tutto la possibilità di mostrare il lavoro degli artisti.
I tentativi di utilizzare il web, tra OVR (Online Viewing Room) e mostre virtuali, sebbene necessari, hanno mostrato di sostituire in maniera molto parziale e non del tutto efficace la fruizione delle opere dal vero e, ancor di più, il contatto e la relazione diretta con gli artisti.
A causa dello slittamento delle mostre programmate e non realizzate, la pianificazione di nuove mostre, tanto nelle gallerie private che negli spazi istituzionali,  è stata posticipata anche di 2 anni, rendendo a molti artisti complicato se non impossibile mostrare la loro produzione più recente.

Alla luce di questa situazione, abbiamo iniziato a riflettere su cosa si potesse fare per garantire agli artisti una visibilità costante, anche in un momento in cui le occasioni “convenzionali” (mostre, fiere, etc.) risultano fortemente pregiudicate, ed è così che è nata l'idea di questo progetto.

Nei mesi trascorsi, da quando abbiamo iniziato a lavorare a StudioVisit.Me, ci siamo confrontati con diversi artisti, curatori, galleristi e collezionisti. Abbiamo fatto tesoro di tutte le indicazioni ricevute cercando di creare uno strumento che potesse rispondere il più possibile alle esigenze che ci sono state manifestate.

 

Una piattaforma online per incentivare l'offline

StudioVisit.me è una piattaforma che sebbene online, vuole promuovere il contatto diretto con gli artisti, le loro opere ed il loro processo creativo attraverso il quale le stesse vengono realizzate.

Abbiamo iniziato con il mappare (e quindi geolocalizzare), gli studi degli artisti che operano sul territorio, partendo dalla Regione Campania.
Per ciascun  artista è prevista una scheda personale in cui riportare lo statement, alcune immagini del luogo in cui è solito lavorare, ma soprattutto informazioni utili a stabilire un contatto diretto tra l'artista e/o la galleria di riferimento e la persona interessata ad approfondire la sua conoscenza attraverso uno studio visit.

La piattaforma non vuole sostituirsi in alcun modo ai siti personali né tantomeno a quelli delle gallerie che rappresentano gli artisti. Anche i contenuti pertanto saranno pubblicati fedelmente così per come a noi pervenuti.

 

La funzione di StudioVisit.Me

Lo scopo principale della piattaforma è fornire, a tutti gli stakeholder del mondo dell'arte (siano essi professionisti del settore, collezionisti e/o semplice appassionati) uno strumento online che possa garantire l'opportunità di pianificare un incontro diretto con gli artisti all'interno dei loro studi così da approfondire la conoscenza del loro lavoro.