La mia ricerca considera il linguaggio e il potere evocativo della parola quali punti di partenza per indagare il reale che mi circonda. La realtà viene studiata attraverso la lente del mio quotidiano e del mio personale, elementi poi sublimati a universalità, pretesti per narrare l’identità e i suoi cambiamenti nello spazio e nel tempo.
Osservare, analizzare, decontestualizzare, arrivare alla struttura minima delle cose, sono elementi mia pratica che si sviluppa prevalentemente attraverso la scrittura, il disegno, la documentazione fotografica e la scultura, a volte operando interventi minimi sulla materia data, a volte operando accostamenti inusuali da cui si origina una forma nuova.
Lo studio è il luogo dove la maggior parte del lavoro viene svolto. Il processo di realizzazione ha fasi molto simili per ogni lavoro: innanzitutto c’è una parte di lettura e studio circa gli argomenti della ricerca che intendo portare avanti, seguita da appunti, testi e disegni utili a documentarne gli sviluppi e a formalizzare l’aspetto finale del lavoro.
Testi e disegni vengono poi scansionati e/o fotografati in modo da averne una copia digitale sia per eventuali ulteriori manipolazioni sia per l’archiviazione. Carte (di diverse grammature e diversi tipi), argilla, tessuti sono i supporti che più utilizzo e su cui intervengo o a cui accosto diversi altri materiali.
- Corso Italia, Meta (NA)
- tere.gargiulo@gmail.com
- https://www.tizianadicaro.it/