Sonia Riccio è nata a Pozzuoli , in provincia di Napoli, dove tuttora risiede.
Ha intrapreso il suo percorso artistico da circa 15 anni.
Autodidatta, non ha mai avuto punti di riferimento artistici, ha solo riconosciuto il suo talento grazie a un forte desiderio di esprimersi attraverso la pittura.
Definisce il suo linguaggio pittorico come astratto, minimalista e informale.
I suoi lavori sono il racconto dei suoi stati d’animo e lascia che l’opera accolga il suo sfogo interiore attraverso una ricerca spirituale che si basa sulle emozioni del momento: la paura, la rabbia, la forza e la leggerezza. Una ricerca che ha segnato la concezione del monocromo nelle sue opere.
La sua essenza primordiale è l’opera al nero che l’ha accompagnata e l’accompagna tutt’ora, proprio come sperimentazione della assenza del colore, quindi il nero come seduzione, una sintesi di emozioni contrastanti che le permettono di viaggiare nelle sue stanze buie.Il colore prende sempre più forma rispetto al segno e le tracce tendono verso la semplificazione del suo gesto pittorico.Il suo percorso si è evoluto nel tempo nella ricerca del monocromo opposto, ovvero nel colore bianco.
“La tentazione del bianco”, un atto trasformativo che va verso la sua ricerca spirituale.
Nel 2014 il processo pittorico ha avuto una brusca interruzione per inspiegabili motivi. Forse, perché sentiva la necessità del cambiamento.Nel 2015 ha iniziato la produzione dei monocromi bianchi, quasi volesse rappresentare la sua evoluzione spirituale, un’evoluzione pittorica già in atto nelle opere in nero in cui è evidente la semplificazione del segno.Dal 2016 tutto si muove su due binari: bianco/nero, in cerca di un equilibrio perfetto che è riuscita a trovare solo agli inizi del 2019, con la produzione del primo “black & white” dove la traccia si incrocia e dà continuità ai due non colori.
L’opera in Blu diventa un momento/colore di passaggio, come una sorta di mediazione e di leggerezza.
“ il blu mi aiuta a mediare tra due colori così potenti come il bianco e nero.”
Nell’anno pandemico 2020/21 il lavoro continua in una pedissequa trasformazione verso il colore, un approfondimento caratterizzato dalla ricerca di tonalità tenui, quasi come volesse generare una visione di contrasto verso i tempi scuri e drammatici generati dalla pandemia.
- Via Sergio Orata, Pozzuoli
- soniariccioart@gmail.com
- https://www.sonia-riccio.com/
- https://www.moodproject.info/