Roxy in the Box è un artista dallo sguardo vivo e critico pronto ad indagare, colpire, schernire e smascherare tutto ciò che si trova outside the Box. L’arte visiva è il suo campo d’indagine, pittura, video, installazione, performance, fotografia, street art, silenziosa dai forti rumori ma che tocca in profondità.
Il suo mezzo è la Pop Art intesa come arte popolare non sempre a colori, e la sua cifra è l'attitudine alla riflessione sull’individuo, sui suoi turbamenti, la sua sofferenza e la sua solitudine. Il colore? Quando c’è serve "a vestire il suo nero" come dice lei stessa.
Dal 1999 espone in musei e gallerie in Italia ed all’estero. Tra le maggiori esposizioni vi sono: Storie che fanno la Storia- Festival di Sky Arte in collaborazione con Sky Academy – Napoli, Maresistere Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Cinesonika 2 International Film and Video Festival of sound design Vancouver – Canada, La Sposa Madre al Museo Cappella Sansevero di Napoli, In & Out - Kunsthalle di Osnabruck, Germania, Arredo Palazzo Italia, a cura della Farnesina a Belgrado, Cow Parade in Piazza della Signoria a Firenze, Stay Liquid Effervescente Naturale - bottiglia Limited Edition - Ferrarelle. Nel 2008 a seguito di un premio vinto alla Seagate creative Fund il regista Massimo Andrei ha diretto il documentario Schiaffilife. Vita e Opere di Roxy in the box.
- Vico Tarsia 3 – 80135 Napoli
- roxyinthebox@gmail.com
- +39 3356334737
- https://www.roxyinthebox.it/