Sono Renato Grieco, compositore ed entusiasta del suono nato a Napoli, sud Italia.
Al momento sono coinvolto in diverse attività che mi vedono lavorare intorno ai temi dell’ascolto, della registrazione, dell’archiviazione, della narrazione, della voce e della parola. Interrogo lo spazio tramite la produzione, la registrazione, l'organizzazione e la diffusione di suoni.
Tutto è iniziato suonando il contrabbasso. Andando avanti, la mia prassi si è spostata sempre più dall'atto di suonare al piano dell'ascolto.
Mi sono cimentato nella composizione di musica per supporto -con lo pseudonimo kNN-.
Ho sperimentato con la disposizione di una o più sorgenti sonore in un contesto abitabile. Ho immaginato e disegnato oggetti o spazi, fisici e virtuali, per l’ascolto. Ho parlato dentro alcuni oggetti. Ho ascoltato attraverso altri oggetti. Sono andato indietro alla ricerca di modi antiquati di produrre e riprodurre musica. Il mio lavoro ha molto poco a che vedere con la cosiddetta “ecologia acustica”. Credo nello spreco assoluto e nel carnascialare. Considero l'ascolto come un'attività cognitiva di per sé, che influenza l’intelletto e il corpo con la sua propria semantica, il suo humor e la sua natura tragica.
- via Alessandro Scarlatti 32, Napoli
- phonofagista@gmail.com
- https://rongrieco.tumblr.com/