Pina Della Rossa, vive e lavora a Napoli. Artista visiva e docente di Storia dell’Arte, è attiva sulla scena dell’arte dagli anni ottanta, il suo percorso progettuale si evolve attraverso un’arte pluriespressiva.
Si occupa di fotografia, video, pittura ed installazioni. La sua ricerca introduce una riflessione metaforica sul rapporto di Identità e Corpo, Materia e Memoria.
La sua opera di matrice concettuale, si svincola dalla fisicità, emancipandosi dalla scientificità dell’applicazione fotografica, per accogliere stimoli di natura extra-sensoriale. L’espressione si fa linguaggio e l’immagine si intravede anche nel suo oltrepassarsi, fino ad annullare il linguaggio stesso. La creazione mentale diviene così anche emotiva. Nel corso della sua evoluzione artistica Della Rossa testimonia il suo saper unire l’arte all’impegno sociale, elaborando progetti focalizzati su tematiche esistenziali, tensioni urbane e collettive, e lotta alla violenza. In tal senso, si rivela sensibile attivista per la difesa dei diritti umani. Le sue opere divengono linguaggio della contemporaneità, scavo interiore, autobiografico e, nel contempo, momento di rinascita.
Da ricordare il progetto in progress “Segni permanenti”, con il quale ha realizzato performance art, fotografie, video e installazioni, utilizzando la propria immagine e coinvolgendo personalità del mondo dell'arte e della cultura ed intere comunità.
Le sue opere sono in numerose collezioni permanenti presso Enti pubblici e privati, in Musei, in Archivi e in Gallerie di arte contemporanea, tra cui: MUSEO MADRE - Napoli; MUSEO NAZIONALE, Thebes - Grecia; MUSEO ALLOTROPYA, Antikyra – Grecia; MOBIUS Gallery, Massachusetts-USA.
Nel 2016 è stata inserita nell’ATLANTE dell’ARTE CONTEMPORANEA a Napoli e in Campania, Loredana Troise (a.v.), a cura di Vincenzo Trione – per il progetto di Ricerca e Documentazione del Museo MADRE - Napoli. Ed. Electa.
- Via Canonico Stornaiuolo, 64 - 80144 - Napoli
- pinadellarossa@adrart.it
- https://www.adrart.it/pinadellarossa/
- https://www.adrart.it