“La mia identità come artista è strettamente legata al tema della pittura, come strumento espressivo e narrativo, talvolta proprio come oggetto della pittura stessa che risulta essere traccia di una performance, di un fare che ha a che fare col corpo, con la mente e con la visione, nella direzione dell’assumere piena coscienza nel fare immagine. Essere artisti vuol dire farsi filtro del mondo e esserlo oggi vuol dire affermare il principio di un’identità liquida, radicata nella storia, vittima e carnefice del presente. Il problema della visione bulimica e quindi dell’approccio consumistico alle immagini è uno degli argomenti più affrontati dalla mia pittura. Il mio linguaggio è opportunistico e varia a seconda delle circostanze di mondo. Tecnicamente mi muovo tra la pittura ad olio e l’acrilico, talvolta passo dal pennello all’aerografo cercando innesti linguistici. Spesso trasformo il mio studio in una segheria per realizzare supporti in legno sagomati, per dialogare col problema dell’abitudine al rettangolo visivo.” NVP
Nicola Vincenzo Piscopo è un pittore nato a Napoli nel 1990, formatosi in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2013 è stato ospite dell’Università della Georgia per una personale a Tblisi. Nel 2016 ha co-fondato il collettivo &nd project occupandosi, fino al 2018, della curatela di eventi che collegano artisti e operatori culturali in Campania e artist run space nazionali. Dal 2017 è docente presso il Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 2020 stabilisce il suo studio presso l’Atelier Alifuoco, a Napoli. Nel 2021 inaugura la mostra personale “Collirio” con Galleria Marrocco. In seguito la sua attività curatoriale sfocia nel progetto Quartiere Latino, un museo condominiale a km0, con l’intento di creare una mappatura degli artisti che vivono e lavorano nell’incrocio di quartieri attorno al condominio di Atelier Alifuoco.
- Atelier Alifuoco, via Domenico Cirillo, 18, Napoli
- studionicolapiscopo@gmail.com
- 3286190920
- https://www.nicolapiscopo.it
- https://www.galleriamarrocco.it/