Moio&Sivelli (Luigi Moio - Napoli, 1975 - e Luca Sivelli - Napoli, 1974) muovono la loro ricerca partendo dalla creazione di situazioni borderline che si formalizzano in opere videoinstallative, performative, fotografiche e scultoree. Attraverso l’utilizzo di filtri concettuali e diaframmi materici stesi anche sui supporti tecnologici - come siliconi, stucchi e sabbie minerali – gli artisti costringono il fruitore verso uno sforzo cognitivo e semantico in grado di intensificare lo spiazzamento e l’inaspettata comprensione delle apparenze.
Gli artisti procedono a partire da forme, oggetti e luoghi “anonimi” per giungere alla creazione di situazioni ambigue e perturbanti che instillano l’enigma e inducono al dubbio. Moio&Sivelli indagano gli interstizi della percezione umana, sfidando l’osservatore nella lettura corretta di ciò che si guarda.
Insegnano Videoinstallazione ed Applicazioni digitali per le arti visive presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e di Catanzaro. I loro lavori sono presenti in spazi pubblici come l’opera “NAKED LUNCH” (2010), parte della collezione permanente del Museo Madre di Napoli, l’opera “TIMELESS” (2008) presso la stazione di Mergellina della Metropolitana di Napoli e “GENIUS LOCI” (2013), opera site-specific presso il Porto del Granatello di Portici (NA).
Moio&Sivelli hanno partecipato nel 2015 alla “Bienal del fin del mundo” nella mostra “Visioni elettroniche”, a cura di Alessandro Demma, realizzata in Argentina (Mar de plata), Cile (Valparaiso) e Italia (Venezia). Sono stati invitati a rappresentare l'Italia, con l’opera video “Roudabout“(2006) all’evento “The One Minutes”, curato dall'IGAV e Alessandro Demma, realizzato nel 2012 nell'ambito del Festival Internazionale della Televisione di Shanghai.
Tra le mostre personali: 2015 “Coast to coast”, Michelangelo Pistoletto e Moio&Sivelli, a cura di Chiara Pirozzi e Ludovico Pratesi, Galleria KORTIL, Fiume, Croazia; 2014 “Like a Seagul”, Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive di Pesaro, a cura di Chiara Pirozzi e Ludovico Pratesi; 2013 “Qiu Tian”, a cura di Adriana Rispoli, Q.I. (quartiere intelligente), Napoli; 2010 “NAKED LUNCH”, a cura di Eugenio Viola e Adriana Rispoli, Museo MADRE, Napoli.
- Via Termine 55, Cancello Scalo, (CE) - 81027
- moiosivelli@gmail.com
- 3394780482
- http://moiosivelli.blogspot.com/