Multi disciplina fas fa-layer-group red

Lello Lopez

Fascia d'età:
over 60
Descrizione

Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli ha lavorato con gallerie italiane e straniere.

Dal 1986 ha all’attivo numerose partecipazioni a mostre collettive e rassegne internazionali. Delle opere pubbliche realizzate si segnalano l’installazione nella Metropolitana di Napoli – Stazione Piscinola/Scampia nel 2005, la “Scultura per il Parco della Legalità” nel 2008 finanziata dal Ministero dell’Interno, il monumento commemorativo dal titolo “Scala” installato nella P.zza Del Ricordo a Pozzuoli nel luglio del 2014. Una sua scultura è dal 2015 in permanenza a Napoli nel “Museo del Novecento” di Castel Sant’Elmo. Il progetto Companion è visibile al Museo Madre.

Lello Lopez fonda la sua ricerca sulla realtà, su un vissuto fatto di incontri con persone. L’analisi introspettiva e riflessioni sul concetto di presente sono altri elementi della sua ricerca concettuale. Questa si concretizza attraverso vari strumenti espressivi scelti di volta in volta a seconda delle necessità comunicative. Tutta l’attività artistica di Lopez viene elaborata mediante dati autobiografici che richiamano in causa le linee generali della Traumtheorie freudiana, lo spazio è per Lopez una superficie densa di significati, di possibilità e di eventualità, un suolo in cui abita il pensiero.

“Nel suo lavoro la memoria assume valenza fisica e simbolica: si fa catalogazione del vissuto, archivio di un tessuto emozionale fatto di controspazi, teatro stabile di oggetti e di forme che ritornano dal passato per sfilare sulla balaustra del presente e farsi così cronistoria di una vita, quella del singolo che mira a sintetizzare l’impatto della specie in una trama sociale sempre più smussata dal circolo mediatico, rarefatta dall’ottundimento della ragione, piegata e piagata dalla massificazione, dall’oblio quotidiano.”

Informazioni utili
Posizione
Napoli
Video
Informazioni di contatto